A.I.R.S.
Associazione Italiana Radioamatori Sperimentatori
I.A.R.L. - Italian Amateur Radio League
è l’Associazione che promuove, organizza e tutela l’attività di Sperimentazione dei Radioamatori,
Radio Ascoltatori e Amatori della Radio operanti nell’ ambito delle Comunicazioni Radioamatoriali.
“L’attività di Radioamatore consiste nell’espletamento di un servizio, svolto in linguaggio chiaro,
o con l’uso di codici internazionalmente ammessi, esclusivamente su mezzo radioelettrico nelle bande riservate
ai Radioamatori anche via satellite, di istruzione individuale, di intercomunicazione e di studio tecnico,
effettuato da persone che abbiano conseguito la relativa Autorizzazione Generale e che si interessano della tecnica della radioelettricità a titolo esclusivamente personale senza alcun interesse
di natura economica”.
La Sperimentazione e l'organizzazione di Field Day tecnici
sono la peculiare e predominante finalità dell'Associazione,
tuttavia sono esercitate, supportate e condivise anche le consuete attività radioamatoriali
quali ad esempio la partecipazione e l'organizzazione di Diplomi, Contest e DXpeditions,
Mercatini e Mostre di materiale radiantistico, lo scambio di QSL ecc.
L' A.I.R.S.
è la prima e unica Associazione Radioamatoriale Nazionale dedita alla Sperimentazione
completamente gratuita, senza quota di iscrizione, secondo il vero e puro HAM SPIRIT.
L' A.I.R.S.
rappresenta l'essenza e l'aspetto più profondo di ogni vero Radioamatore,
tesa a valorizzare siti e location interessanti facendoli conoscere attraverso l'etere nel mondo intero.
Questa Associazione si sorregge esclusivamente sul volontariato con degli scopi certi e profondi,
gli stessi dichiarati dal "padre" inventore della radio Guglielmo Marconi, il quale ebbe modo di dire:
Sito Web Nazionale: www.myairs.it
La Sezione Valli di Lanzo, IQ1YY
è la Prima Sezione A.I.R.S. nella Regione Piemonte e in Provincia di Torino,
il Primo sodalizio Nazionale con una Sezione nelle Valli di Lanzo.
QTH 1: Nole (TO) - QTH 2: Corio (TO)
La Sezione è un luogo d'incontro e aggregazione,
uno spazio dove si possono scambiare esperienze radiantistiche ed umane,
in particolar modo legate all'ambiente montano,
al fine di condividere la propria passione, la sperimentazione e la ricerca,
idee e consigli, sempre con spirito di amicizia, solidarietà e reciproco rispetto.
Una specificità della Sezione, a parte la Sperimentazione condotta dai Soci
e l'organizzazione di Attività Outdoor e Field Day tecnici soprattutto in ambiente montano,
è l'uso dell'etere per un'attività che se da una parte può essere prevalentemente ludica,
dall'altra, quando condotta da appassionati impegnati ed esperti,
si può considerare formativa e tecnico-scientifica: il Radioascolto.
Tra le attività della Sezione vi è pertanto il Radioascolto in onda lunga, media e corta,
la sperimentazione di tecniche digitali, tecniche di trasmissione mista cavo-etere ed altro.
La Sezione Valli di Lanzo, IQ1YY
è in Partnership con ⚡Tesla Network
Network di Sperimentatori, Ricercatori, Tecnici e Inventori.
Fondatore/Referente: IZ1HVD Danilo Papurello
Unisciti a noi ...
Nel modulo seleziona: "Iscrizione A.I.R.S." oppure "Iscrizione A.I.R.S. Sezione Valli di Lanzo, IQ1YY"
Per Informazioni e Iscrizioni contatta il Referente di Sezione